Dopo la fase di progettazione, passiamo alla realizzazione tecnica del sito web, garantendo un’infrastruttura performante, sicura e scalabile.
1. Impostazione di Hosting e Dominio
Scegliamo l’hosting più adatto alle esigenze del cliente, valutando fattori come prestazioni, sicurezza e scalabilità. Configuriamo il dominio e impostiamo SSL per garantire connessioni sicure.
2. Scelta della Tecnologia
A seconda della complessità del progetto, utilizziamo CMS come WordPress, soluzioni custom con HTML, CSS, JavaScript, PHP, React o framework più avanzati per progetti specifici. Questa scelta dipende dall’autonomia richiesta dal cliente e dalla necessità di personalizzazioni avanzate.
3. Creazione e Ottimizzazione del Backend
Strutturiamo il backend in modo efficiente, gestendo database, API e configurazioni server. Ottimizziamo le prestazioni con caching, lazy loading e tecniche di compressione per ridurre i tempi di caricamento.
4. Sicurezza e Protezione dei Dati
Configuriamo sistemi di sicurezza avanzati, tra cui SSL, backup automatici, protezione da spam, firewall, CORS e protezione API per garantire un ambiente sicuro contro attacchi informatici e vulnerabilità.
5. Integrazioni e Funzionalità Personalizzate
Implementiamo funzionalità avanzate come e-commerce, aree riservate, API di pagamento, sistemi di booking e molto altro. Sviluppiamo soluzioni su misura per le esigenze del cliente.
6. Testing e Ottimizzazione Finale
Effettuiamo test approfonditi su diversi dispositivi e browser per garantire la compatibilità e il corretto funzionamento del sito. Monitoriamo le prestazioni e correggiamo eventuali criticità prima della messa online.
Grazie a un’architettura tecnica solida e una gestione attenta del backend, garantiamo siti veloci, sicuri e pronti a supportare la crescita del business. Per conoscere tutte le nostre fasi di progettazione visita la pagina realizzazione siti web.
Hai delle idee ma non sai come svilupparle e quale tecnologia usare? Contattaci per una consulenza gratuita!